logoC20HTS
Il Club dei Venti all'Ora
La Trieste Opicina
Featured

A Trieste la voglia di Trieste-Opicina è più viva che mai. Grande successo per l'edizione prequel de "La Salita dei Campioni"

Si è svolta quest’oggi nel Capoluogo Giuliano l’edizione prequel de #LaSalitadeiCampioni#TriesteOpicina 2024. Rievocazione storica della celebre corsa automobilistica e motociclistica in salita che si svolse dal 1911 al 1971 tra il cuore di Trieste e l’altipiano carsico, numerosi proprietari di auto e moto storiche hanno fatto rivivere ai triestini l’atmosfera degli anni d’oro della manifestazione, grazie ai loro veicoli d’epoca dei marchi più prestigiosi e vincenti di sempre. Radunatisi sin dalle ore 09:00 presso la centralissima Piazza della Borsa, i protagonisti de La Salita dei Campioni, assieme agli organizzatori del Club dei Venti all'Ora 1961 e del Moto Club Trieste 1906, hanno animato il cuore di #Trieste con il colore, i suoni, il fascino e le storie dei loro veicoli. Numerosissimi i cittadini ed i turisti che hanno popolato l’area espositiva, scattando foto ricordo e interrogando i proprietari per approfondire la storia dei loro mezzi.

Successivamente, poco prima delle 13:00, i piloti sono partiti alla volta dell’abitato di #Opicina, non prima di aver eseguito un breve giro omaggio alla città di Trieste ed aver effettuato un vero e proprio inchino dinanzi alla piazza Unità d’Italia, sulle Rive. Giunti sull’altipiano, i piloti e gli organizzatori hanno reso omaggio ai pionieri della Trieste-Opicina con l’affisione di una targa commemorativa presso la casa cantoniera situata lungo la Strada Provinciale 35. Infine, l’evento si è concluso in allegria presso il piazzale Tabor di via del Ricreatorio, tra buon cibo e musica della tradizione locale. Grande soddisfazione da parte dei promotori della manifestazione i quali, in merito alla buona riuscita dell’evento, hanno voluto sottolineare l’importante ruolo di kermesse come questa, dal grande valore storico ed estetico, nel tramandare la storia e la tradizione dell’auto e della moto alle correnti e alle prossime generazioni, senza dimenticare l’importanza della gioia e della festosità portate in piazza; sentimenti coinvolgenti in grado di riunire persone e contagiando al contempo l’intero tessuto sociale cittadino che, oggi, ancora una volta, ha dimostrato che la voglia di Trieste-Opicina è più viva che mai. L’edizione di quest’anno è stata propedeutica alla realizzazione dell’edizione del 2025 la quale prevederà il passaggio dei concorrenti lungo lo storico tracciato della Trieste-Opicina agonistica su strada chiusa, come fu un tempo, alla quale sono attesi oltre 150 piloti da ogni parte d’Europa.

 Breve video della manifestazione

VIDEO SERVIZIO RAI TGR FVG

  QUOTIDIANO "IL PICCOLO DI TRIESTE" :

Video 1 Video 2 Video 3

 Selezionare l'immagina per allargarla

Immagine WhatsApp 2024 04 08 ore 11.36.45 54bb7528

 5-4-2024" Il Piccolo":  La Salita dei Campioni

Auto e motociclette storiche sfilano per la Trieste-Opicina
Domenica mattina in programma “La Salita dei campioni” con i mezzi scortati dai carabinieri. Sabato al Salone degli Incanti una conferenza sul motorismo italiano con il pilota Bacchelli

  LINK ALL'ARTICOLO