logoC20HTS
Il Club dei Venti all'Ora
La Trieste Opicina
Featured

Sul numero estivo de "La Manovella", l'articolo di Bruno Boracco sull'edizione prequel de "La Salita dei Campioni"

"La Salita dei Campioni - Trieste-Opicina 2024", manifestazione motoristica organizzata dal Club dei Venti all'Ora Trieste 1961 e dal Moto Club Trieste 1906, sbarca sul numero estivo de "La Manovella", rivista ufficiale dell'Automoto Club Storico Italiano. Il giornalista Bruno Libero Boracco, che ringraziamo, ha raccontato in cronaca ed immagini quanto svoltosi nel Capoluogo Giuliano nel fine settimana del 6 e 7 aprile scorsi, ripercorrendo passo passo i momenti salienti dell'edizione prequel della rievocazione storica della cosiddetta "Monza in salita"

la quale, grazie ai suoi organizzatori, con il patrocinio dell'ASI, è pronta a diventare, dal 2025, un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni del motorismo d'epoca italiano, in grado di coniugare storia, cultura e passione per i motori. Organizzata dal 1911 al 1971 tra Trieste ed il suo altopiano carsico, la Trieste-Opicina ha visto sfrecciare sulle sue iconiche terre di confine molti dei più grandi piloti dell'automobilismo e del motociclismo del '900, dai pionieri, come Achille Varzi e Tazio Nuvolari (il secondo con la sua Alfa Romeo ottenne la prima vittoria per la Scuderia Ferrari) ad Ada Pace, una delle prime donne ad intraprendere la carriera di pilota, fino ad arrivare agli specialisti delle cronoscalate come Edoardo Lualdi Gabardi, Noris, Franco Patria, Johannes Ortner, Franco Pilone ed il pilota Ferrari vincitore della 24 Ore di Daytona del 1998, Giampiero "Momo" Moretti, attuale detentore del "record della salita".

- CLICCA QUI PER LEGGERE LA RIVISTA IN FORMATO PDF -